Mamma mia! Ci risiamo, con la cantante-attrice Cher la commedia musicale e sentimentale che farà ballare il pubblico sulle note della musica del gruppo svedese degli ABBA.
Divertente ritorno di Mamma mia! Ci risiamo
New Entries Mamma mia! Ci risiamo (Regia: Ol Parker, Anno: 2018)
Mamma mia! Ci risiamo (Mamma mia! Here We Go Aigain) è in questi giorni nelle sale cinematografiche, è stato presentato come anteprima alla 48esima edizione del
Giffoni Film Festival 2018 con la presenza di uno degli attori Jeremy Irvine che veste i panni di Sam, che il 25 luglio ha incontrato il pubblico e i giurati per quella occasione.
La pellicola è uscita in anteprima il 12 agosto al cinema e poi il film arriverà il 6 settembre nelle sale cinematografiche.
Mamma mia! Ci risiamo è di genere: musicale, commedia, sentimentale, del 2018 sceneggiato e diretto da Ol Parker (sceneggiatore del film Marigold Hotel, regia di John Madden del 2011).
La pellicola è prequel/sequel del film Mamma mia! del 2008 del regista Phyllida Lloyd, ripropone le musiche del gruppo svedese ABBA.
Gli ABBA hanno fatto sognare generazioni dagli anni ’70 e ancora oggi sono in attività musicale.
Soggetto dal musical: Mamma mia!
Fotografia: Robert Yeoman (Ghostbusters, regia di Paul Feig, 2016)
Effetti Speciali: Luke Murphy (Solo: A Star War Story, regia di Ron Howard, 2018)
Costumi: Michele Clapton (Serie Tv: Il Trono di Spade, creato da Davide Benioff, D.B. Weiis, 2011-2017)
Trucco: Kat Ali (Avengers: Age of Ultron, regia di Joss Whendon, 2015),
Tina Earnshaw ( Titanic, regia di James Cameron, 1997 0 Sopravvissuto: The Martian,
regia di Ridely Scott, 2015)
Produttore: Judy Craymer, Gary Goetzman
Produttore Esecutivo: Benny Andersson, Richard Curtis, Björn Ulvaeus (è un compositore e musicista svedese, ed ex cantante e chitarrista del gruppo degli ABBA)
Casa di Produzione: Legendary Pictures, Universal Pictures
Distribuzione Italia: Universal Picturess
Attori Principali: Amanda Seyfried (attrice e cantante statunitense serie TV:
CSI – Scena del crimine, del 2006) interpreta Sophie Sheridan, Merly Streep (Il Diavolo veste Prada, regia di David Frankel, 2006) interpreta Donna Sheridan, Lily James (attrice inglese
L’Ora più Buia -Darkest Hour, regia di Joe Wright, 2017 o la mini serie: Guerra e Pace- War and Paece del 2016, sulla rete televisiva Mediaset canale5 nel 2018) interpreta Donna Sheridan da giovane, Cher (cantante, attrice, presentatrice televisiva, produttrice statunitense Burlesque,
regia di Steve Antin, 2010) interpreta Ruby Sheridan da nonna, Christine Baranski (attrice statunitense serie TV: The Good Wife, 2009-2016) interpreta Tanya Chesham-Leigh,
Jessica Keennan Wynn (cantante e attrice La ragazza del treno, regia di Tate Taylor, 2016)
interpreta Tanya Chesham-Leigh da giovane, Julie Waltrer (attrice di cinema, televisione e teatro britannica Harry Potter- I Doni della Morte -Parte 1–2, regia David Yates, 2010-2011) interpreta Rosie Mulligan,
Alexa Davies (attrice britannica Un occasione da Dio, regia Terry Jones, 2015) interpreta Rosie Mulligan da giovane, Pierce Brosnan (attore e produttore irlandese naturalizzato statunitense The Forghein, regia di Martin Campell, 2017) interpreta Sam Carmichael, Jeremy Irvine (attore britannico This Beautiful Fantastic, regia di Simon Aboud, 2016) interpreta Sam Carmichael da giovane, Colin Firth (attore e produttore inglese naturalizzato italiano Bridget Jone’s Baby, regia di Sharon Maguire, 2016) interpreta Harry Bright,
Hugh Skinner (attore inglese Les Méserable, regia di Tom Hooper, 2012) interpreta Harry Bright da giovane, John Stellan Skagård (attore svedese Avengers: Age of Ultron, regia di
Joss Whedon, 2015) interpreta Bill Anderson, Josh Dylan (attore britannico
Allied: Un’ ombra nascosta, regia di Robert Zemeckis, 2016) interpreta Bill Anderson da giovane,
Dominic Cooper (attore britannico The Escape, regia di Dominic Savage, 2017) interpreta Sky, Andy García (attore, regista, produttore cubano noto per lo spot Amaro Averna, 2016- 2018) interpreta Fernando Cienfuegos, Jonathan Goldsmith (attore americano serie TV:
La Signora in Giallo, 1989-1993) interpreta Rafael Cinefeugos e molti ancora.
Sinossi
Mamma mia! ci risiamo con Cher – García (regia Ol Parker, 2018)
Nella meravigliosa coreografia del presente e del passato si narra la realtà che ha preso corpo di Sophie (Amanda Seyfreid) di realizzare l’holtel di famiglia, per omaggiare sua madre Donna (Marly Streep) che l’ha cresciuta da sola in quel bel paradiso che era la magica isola greca di Kalokiri.
Durante la lunga e sofferta lontanaza di Sky (Dominic Cooper), Sophie organizza l’apertura del posto con l’aiuto di Fernando (Andy García), delle amiche della madre, di uno dei tre padri che è Sam (Pierce Brosan).
Quel giorno sarà ricco di colpi di scena sia gioiosi e sia tristi.
Durante l’organizzazione ripensa ha come abbia potuto vivere la madre e la scelta che l’ha portata a rimanere solo sull’isola.
Come per Donna, anche la figlia deve fare dell scelte per essere una persona felice e le novità non mancheranno.
Critica
Mamma mia! Ci risiamo è una commedia musicale, romantica e nostalgica.
I flashback servono di arricchimento e per far capire la trama, qui hanno un ruolo di soffocamento e rendendo il racconto uno scontro frontale tra passato e presente pieno di fumo e lacune.
Si consiglia agli spettatori che non vogliono trovarsi smarriti e annoiati di vedersi il primo film musicale
Mamma mia! scritto da Chaterin Johnson e diretto da Phyllida Lyod del 2008.
Si denota il saccheggiamento riguardo alla pellicola Monna Lisa Smile, con protagonista Julia Roberts, regia di Mike Newell, 2003.
Monna Lisa Smile – Film- con Julia Roberts
La presenza non invadente di Fernando Cinefuego (Andy García) dà valore aggiunto ad una parte della trama e diventa unico l’amore nascosto e rivelato con la nonna Rubin Sceridan (Cher), è una scelta azzeccata.
I musical sono la parte forte del film con i testi di repertorio degli ABBA, un mix tra conosciuti e non conosciuti.
La scenografia è poco attraente.
I costumi sono piacevoli nel vedersi.
Per chi non lo sapesse il primo film Mamma mia! è stato girato nella bellissima spiaggia di Kastani sul litorale occidentale di Skopelos è una delle isole dell’arcipelago delle Soradi della Grecia, ora la produzione e il cast hanno scelto di girare il sequel di Mamma mia! Ci risiamo a Lissa è un’isola dell’Adriatico situata al largo di Spoleto in Croazia.
Non è sempre facile ricreare un perfetto prequel/sequel di Mamma mia! Ci risiamo degno del primo film Mamma mia! sopratutto se c’è un cambio registico.
Nel contesto il film musicale è gradevole.
Se ci dovesse essere il sequel di Mamma mia! Ci risiamo, come faceva trapelare Sam Carmichael (Pierce Brosnan) il regista che dovesse intraprendere questo percorso futuro ci si augura che abbia il buon gusto di inserire note degne si originalità e leggerezza, con un occhio al divertimento e all’amore.
Se vi piace le storie romantiche, se vi piace ballare e se amate il mare, Mamma mia! Ci risiamo è il film estivo che fa a caso vostro.
Buona visione!
13/08/2018
Lara Ceroni