
Gundam-viene-assemblato-all’aperto-da-un-tecnico
Gundam il robot giapponese è realtà, si può muovere, è molto alto e pesante.
In Giappone e in certi parti del mondo esiste The Gundam Base.
Gundam è un cartone animato degli anni’70-’80 chiamato Mobile Suit Gundam.
L’ingegneria giapponese realizza l’impossibile

Gundam-il-robot-giapponese-i-suoi-ingegneri-e-le-piu-importanti-Istituzioni-della-citta-di-Yokohama
Gundam il robot giapponese è stato progettato da un team competente di ingegneri, tecnici che hanno lavorato costantemente, per un progetto che ha dell’incredibile, Gundam il gigante buono ha delle caratteristiche fisiche interessanti come la possibilità di muoversi e lo potrà fare nel suo nuovo spazio che è il Gundam Factory Yokohama.
I Giapponesi sono amanti dei robot e quando realizzano eventi, anniversari lo fanno in grande stile.
I robot come Gundam ha un posto importante negli affari commerciali mondiali, ed è per questo motivo che negli anni hanno realizzato diverse catene di negozi di giocattoli l’ultima è The Gundam Base, un vero paradiso per gli appassionati.
Tutto il mondo fece la conoscenza del robot giapponese grazie alla diffusione della serie televisiva di cartoni animati degli anni’70- ’80 chiamata Mobile Suit Gundam RX-78-2.
L’inaugurazione del gigante Gundam doveva essere celebrata a luglio 2020, ma a causa della pandemia da Coronavirus si è optato per il mese di ottobre.
Curiosità

Mappa-per-il-Gundam-Factory-Yokohama-in-Giappone
- Le curiosità di Gundam riguardano la sua altezza che di circa 18 metri e il suo peso è di circa 25 tonnellate.
La costruzione del robot risale a circa sei anni fa, assemblare il robot non è stato facile, ma il team di professionisti hanno fatto molte ricerche, hanno analizzato i pro e i contro del progetto, hanno ricostruito ogni pezzo per fare un buon assembramento, hanno potuto usare un composto leggerissimo di lega di metallo e plastica per rendere Gundam movibile. - L’umanoide è stato presentato ai fans il 29 settembre 2020 ed è stata trasmessa sul canale ufficiale dell’Evento, dove sono stati svelati i progetti della Gundam Factory di Yokohama, un posto incantevole vicino al porto.

Gundam-Factory-Yokohama-I-monaci-benedicono-il-robot-umanoide-Giappone-2020
- Per non avere problemi durante l’inaugurazione si è voluto mettere in campo anche la religione, facendo venire i monaci a benedire il corpo e la testa del robot.
Un detto dice: “La prudenza non mai troppa.” - Si legge nel sito ufficiale che per ogni evento c’è bisogno dell’acquisto del biglietto.
Ad esempio per i visitatori del “GUNDAM-DOCK” che immagazzina i Gundam i movimento.
Mentre, gli operai eseguono dei lavori di manutenzione, gli ospiti possono vedere i Gundam in movimento attraverso lo speciale ponte di osservazione “GUNDAM – DOCK TOWER”
Per approfondimenti consultare il sito ufficiale attraverso questo Link: https://gundam-factory.net/
The Gundam Base nel mondo

The-Gundam-Base-a-Fukuoka
The Gundam Base nel mondo è un franchising che rappresenta un importante introito economico-commerciale per chi investe in questo campo, ma è anche un buon passatempo per chi lo frequenta come gli appassionati, i fans, i curiosi, le famiglie.
The Gundam Base si trova in diverse Nazioni ognuna di esse ha una propria peculiarità, purtroppo non risultano ancora questi incantevoli negozi né in Europa e né in America.
Classifica delle Nazioni che hanno The Gundam Base

The-Gundam-Base-a-Taiwan
Classifica delle Nazioni che hanno The Gundam Base viene realizzata per dare la possibilità a chi viaggia per passione, per lavoro di poter visitare luoghi diversi mettendo nella lista dei desideri anche gli store a tema.
Questi negozi Gunpla sono ben strutturati si può fare acquisti, si possono ammirare le teche con all’interno tutti i personaggi dei cartoni animati di questa serie tv, ci sono spazi dedicati per assemblare il proprio eroe in scala, ci sono spazi dedicati per fare dei corsi di apprendimento, etc.
Questo luogo è adatto ad ogni età dai bambini, agli adulti, basta avere passione per questo genere di personaggio di fantasia.
-
In Giappone si trova in due città diverse i due negozi.
Il primo negozio è THE GUNDAM BASE TOKYO a 1-1-10 Aomi, Koto-ku, Tokyo Diversity Tokyo Plaza 7F; il secondo negozio è IL FUKUOKA BASE GUNDAM a 1-2 Sumiyoshi, Hakata-ku, Fukuoka-shi, Fukuoka Canal City Hakata South Building 1 ° piano. - In Cina si trova THE BASE GUNDAM SHAIGHAI a No. 168 Rikujiabe West Road, Nuovo distretto di Pudong, Shanghai.
- In Taiwan si trova THE BASE GUNDAM TAWIAN a 10058 Taipei City Zhongzheng District Citizen’s Avenue 3rd Dan 2nd 6th Floor (SYNTREND Sanso Life Park).
- In Corea si trovano 11 negozi, ve le indico tutti.
Il primo negozio è THE BASE GUNDAM Negozio iPark Mall a 23 Gil Hangang Road, distretto di Longshan, Seoul Eye Park Mall Living Park 6 ° piano Gundam Base; il secondo negozio è THE GUNDAM BASE Negozio Gangnam a Gangnam Road, Gangnam-gu, Seoul 388 Gangnam Center Building B2F Gundam Base; il terzo negozio è Il negozio GUNDAM BASE COEX a 513 Yongdong Avenue, Gangnam-gu, Seoul Coex Mall G203 Live Plaza B2F Gundam Base; il quarto negozio è IL negozio GUNDAM BASE Daejeon a 1695 Gil 30 East-West Road, Higashi-ku, Daejeon City East Building 2nd Floor CGV Daejeon Terminal Gundam Base; il quinto negozio è THE GUNDAM BASE Negozio Daegu a Base Gundam, 4 ° piano, The Raku Building, 95 Gil, 2 Gil, Tojo Road, Naka-ku, Daegu City; il sesto negozio è The BASE GUNDAM Negozio Pusan Somyung a Gundam Base (Lotte Department Store, Busan Main Store), 772, 4th Floor, Kouyoji, Busan, Busan City; il settimo negozio è The BASE GUNDAM Negozio di Gwangju al 29-2 NC WAVE 8th Floor Gundam Base; l’ottavo negozio è THE GUNDAM BASE Negozio di Suwon al 18 AK Plaza Suwon, 5 ° piano, Gundam Base, 1st Street, Umeyama Road, Hatatsu-ku, Suwon-shi, Kyoto; il nono negozio THE GUNDAM BASE Negozio Nowon al 1414 East 1st Road, distretto di Ashihara, centro commerciale Seoul Lotte, 5 ° piano Gundam Base; il decimo negozio The GUNDAM BASE Negozio di Myeongdong al 67 Lotte Young Plaza B1 (1 ° piano seminterrato) Gundam Base, Namdaemun Road, Central District, Seoul; infine l’undicesimo negozio IL negozio GUNDAM BASE Centum a Busan City Haiyun 臺 區 Centum Minamioji 35 Centum City Mall 3rd Floor Gundam Base.
Il mito Mobile Suite Gundam a cartone animato

Mobile-Suit-Gundam-Cartone-Animato-Colonna-Sonora-diTakeo-Watanabe
Mobile Suit Gundam rappresenta un punto di svolta nella storia del genere mecha, in quanto capostipite del sottogenere dei cosiddetti real robot, in Gundam i mobile suit sono tratti come delle vere macchine, prodotte in massa, hanno un loro spazio per l’assembramento dove si costruiscono e si riparano.
Gundam si differisce dai suoi predecessori come Super Robot 28, Mazinger Z, Ufo Robot Goldrake, che sono considerati dei super robot per le caratteristiche stilistiche e gli aspetti tematici, sono dei robot invincibili per la potenza e per l’energia sconfinata.
Gundam viene inserito nell’universo fantascientifico, dove la colonizzazione dello spazio è dovuta dagli insediamenti ispirati ai cilindiri di O′Neil e in stallati nei punti di Lagrange in modo da mantenerli stabili rispetto alla Terra e alla Luna.
Nel cartone animato Gundam gli aspetti importanti sono dati dalla complessa trama in ambito drammaturgico che rappresenta la violenza della guerra, dove i personaggi mettono in campo gli aspetti psicologici come l’astuzia, la fragilità, i sentimenti, ma anche le strategie militari, lo spionaggio, i tradimenti solo per sopravvivere e non morire.
Chi è il creatore di Gundam?

Gundam-statua-in-bronzo-presente-allinagurazione-Yoshiyuki-Tomino-nella-Stazione-Kami-Igusa-Giappone
Gundam è stato creato da Yoshiyuki Tomino insieme ad un gruppo di creativi della Sunrise, noti con il pseudonimo collettivo di Hajime Yatate, intenzione era di realizzare una robotica realistica.
Yoshiyuti Tomino ebbe la fortuna di lavorare all’inizio della sua carriera presso il Mushi Production di Osamu Tezuka dove potte lavorare agli storyboard di Astro Boy e Heidi, in seguito divenne membro dello studio di animazione della Sunrise.
Nei pressi della Sunrise Inc. si trova la statua di bronzo dedicata a Gundam, eretta davanti alla Kami-Igusa Station, in Giappone, è stata inaugurata dallo stesso Yoshiyuki Tomino.
La statua è una installazione permanente.
Yoshiyuki Tomino era un amante dei film sulla luna e dei libri fantascientifici e prese ispirazione per Mobile Suit Gundam dal film RX-M Destinazione Luna e dal romanzo Fanterie dello spazio importante è l’idea di base del romanziere Robert A. Heinlein la power suit (tuta potenziata).
Questa idea della tuta potenziata, venne ripresa da Yoshiyuka Tomino per realizzare l’idea base di mobile suit.
La serie all’inizio si doveva chiamare Freedom Fighter Gunboy, o Gunboy (in inglese gun= pistola, boy=ragazzo), perchè il robot è armato di un fucile e il target di riferimento erano i ragazzi.
Il nome risultava poco appetibile, quindi il gruppo Yetate cercò di combinare la parola gun con l’ultima sillaba di freedom, per realizzare la parola Gundom, ma Tomino non gli piacque la trascrizione della parola in katana e la cambiò definitivamente in Gundam.
Tonino inventa un calendario per le prime opere di Gundam chiamato l’Universal Century(U.C.): primo calendario a essere introdotto, il cui anno uno corrisponde alla creazione della prima colonia spaziale abitata dall’umanità;
- Future Century (F.C.): universo alternativo in cui le colonie prendono il controllo della Terra;
- After War (A.W.): questo universo è una continuazione alternativa alla saga originale, in cui le colonie spaziali sono state tutte distrutte. È quindi un universo post-apocalittico che segue l’Universal Century;
- After Colony (A.C.), Anni Post Coloniali nel doppiaggio italiano: questo universo si svolge dopo la creazione delle prime colonie spaziali da parte dei terrestri;
- CC Seireki (C.C.): continuum temporale che riunifica in sé tutti i vari universi paralleli delle serie di Gundam e ne fornisce un ideale finale unico;
- Cosmic Era (C.E.): questo calendario si colloca anch’esso subito dopo la creazione delle prime colonie spaziali da parte della Terra;
- Anno Domini (A.D.): segue il calendario gregoriano in uso nella maggior parte dei paesi occidentali, svolgendosi in un futuro relativamente prossimo;
- Advanced Generation (A.G.): linea temporale che si colloca centinaia di anni dopo che l’umanità ha iniziato a colonizzare lo spazio;
- Reguild Century (R.C.): questo calendario si colloca al termine dell’Universal Century, in cui l’umanità è entrata in una nuova era di prosperità e di pace;
- Post Disaster (P.D.): linea temporale che prende avvio da un grande conflitto tra la Terra e la colonia di Marte, conosciuto come la guerra delle calamità, in seguito al quale le relazioni tra i due pianeti sono ancora tese.
Mentre nei lavori successivi, sono ambientati in linee temporali alternative e scollegate tra di loro.
La seconda invenzione di Tomino e in questo caso del suo staff è stata la realizzazione della particella Minovsky, è come se volevano rappresentare un dramma cinematografico e teatrale, all’interno dello scenario della guerra spaziale. La particella Minovsky crea tensione, crea un’atmosfera drammatica e i personaggi si incontrano per gioia e per vendetta.
Mobile Suit Gundam, la serie tv venne trasmessa tra 1979 e il 1980, non ebbe subito un gran successo, ma come succede sempre ebbe un eneorme successo nel mondo e di conseguenza venne realizzato film, live action, spot a tema Gundam, manga, videogiochi, album della colonna sonora di Takeo Watanabe, abbigliamento calzature, cosplay.
Critica
Il mondo di Gundam è affascinante, sapere che l’igegneria giapponese è riuscita in un presa enorme e con risultati ottimi, fa capire che nulla è impossibile all’uomo.
In questo articolo si è voluto dare spazio allo store The Gundam Base affinchè ci possono essere anche in Italia, Europa, America queste tipologie di negozi a tema e arricchire l’economia del proprio paese.
Il cartone animato Mobile Suit Gundam è da anni che non viene trasmesso, sarebbe bello che qualche rete televisiva Rai, Mediaset, Sky, etc se ne occupassero affinchè le nuove generazioni possano apprezzare a piena il motivo per il quale è stato creato il robot Gundam nella realtà odierna.
Sicuramente questo enorme progetto di mettere in moto Gundam non solo è un’aspetto di attrazione turistica, ma il progetto può aprire nuove frontiere di robotica internazionale e speriamo non per la guerra.
30/09/2020
Lara Ceroni