Sanremo 2025 aspetti positivi e negativi

Sanremo 2025 aspetti positivi e negativi

by Lara Ceroni
0 commenti
Sanremo2025 conduce Carlo Conti

Sanremo 2025 lo conduce Carlo Conti, al suo fianco tanti volti dello spettacolo dalla televisione, alla musica, al cinema.

Nuova vita al Festival di Sanremo

Olly Vince Sanremo2025 e rinuncia all'Eurovision Song Content

Olly vince Sanremo2025

Quest’anno, il Festival di Sanremo ha celebrato la sua 75ª edizione dal 11 al 15 febbraio al Teatro Ariston, sotto la direzione artistica e la conduzione di Carlo Conti. Ogni serata ha visto la partecipazione di co-conduttori diversi: Antonella Clerici e Gerry Scotti nella prima, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica nella seconda, Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa nella terza, Mahmood e Geppi Cucciari nella quarta, e Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan nella serata finale.
Il conduttore Conte delle serate sanremesi, ha voluto ritornare indietro con l’orologio e far riassaporare al pubblico un Festival più sobrio, meno sfarzoso nella scenografia rispetto al precedente conduttore Amadeus.
Amadeus conduttore e direttore artistico aveva introdotto nelle sue edizioni dal 2020 al 2024, mettendo le cover, la comicità anche come partner del Festival di Sanremo Fiorello nel 2024.
La presenza in questa edizione della Top Model Bianca Balti e dell’attrice Miriam Leone, ha ricordato a tanti spettatori dell’Ariston e a casa, il lontano 20 -24 febbraio del 1996 condotto da Pippo Baudo che era anche direttore artistico e affiancato dalla bellissima Top Model argentina Valeria Mazza e l’attrice Sabrina Ferilli.

Novità del Pre-Festival a Sanremo2025

Pre Festival Saremo 2025

Le novità apportate a questa edizione sono state: Il Primafestival.
Prima di ogni serata di Sanremo, va in onda il PrimaFestival ed è condotto da Bianca GuacceroGabriele Corsi e Mariasole Pollio. Ospiti fissi anche I Sansoni. Il FantaSanremo con Cristina D’Avena che per l’occasione ha rivisitato la storica sigla “Occhi di Gatto”, trasformandola in “Occhi di Fantasanremo
La competizione ha visto la partecipazione di 29 artisti nella sezione Big e 4 nella sezione Nuove Proposte. Il giovane cantautore genovese Olly ha trionfato con la sua canzone “Balorda nostalgia“, una ballata autobiografica che ha conquistato sia il pubblico che la critica. Al secondo posto si è classificato Lucio Corsi con “Volevo essere un duro“, seguito da Brunori Sas con “L’albero delle noci”. Fedez, con “Battito“, e Simone Cristicchi “Quando sarai piccola” hanno completato la top five.
Tra gli ospiti di rilievo, Antonello Venditti ha ricevuto un premio alla carriera, mentre Mahmood è tornato sul palco dell’Ariston per presentare il suo nuovo singolo.
Altri ospiti includevano l’attrice Valeria Scalera, il DJ Gabry Ponte, lo storico Alberto Angela e il calciatore Edoardo Bove.

Aspetti Positivi

Saremo2025, Simon Le Bon dei Duran Duran bacia Katia Follesa

Sanremo2025 Katia Follesa bacia Simon Le Bon

Gli aspetti positivi del Festival di Saremo 2025, sono in ambito educativo, sociale, e molto altro ancora.

  • La versificazione dei co-conduttori che hanno accompagnato Carlo Conti durante il Festival, e, questa unione della Rai con la Mediaset nata con Maria De Filippi e continuata con Gerry Scotti piace molto.
  • Carlo Conti che aveva già presentato anni fa il Festival di Sanremo dal 2015 al 2017
  • La co-conduttrice Antonella Clerici che affianco Paolo Bonolis nel 2005 e poi lo condusse come conduttrice nel 2010
  • La Top Model Bianca Baldi che si fa vedere felice anche se è malata di tumore, e non copre il capo ne con un cappello e ne con una parrucca, facendo cadere la paura del giudizio.
  • Carlo Conti mette una novità all’interno del Festival sanremese, fa cantare ogni sera il pubblico dell’Ariston canzoni del passato come la canzone di Alan Sorrenti “Figli delle Stelle
  • Katia Follesia la comica e donna intraprendente, ha indossato un abito da sposa e con un cartello chiedeva: “Sposami Simon Le Bon”, alla fine è riuscita a farsi baciare dal frontman dei Duran Duran.
  • Il cavallo di battaglia del Festival di Saremo sono le ospitate di Roberto Benigni che risalgono nel lontanissimo 1980 quando lo conduceva Claudio Cecchetto, nel 2002 con la conduzione di Pippo Baudo, nel 2009 con la conduzione di Paolo Bonolis, nel 2011 lo conduceva Gianni Morandi, nel 2020 conduce Amadeus, nel 2023 conduce Amadeus, fino ad oggi nel 2025 con Carlo Conte.
    Perché è stato ospitato Benigni Roberto ? Per fare il comico e portare gioia, ma soprattutto per dire che il 19 marzo sulla Rai1 andrà in scena la sua nuova fatica “Il sogno”, tratterà il tema dell’Europa, della politica e molto altro ancora.
  • Super ospite della seconda serata Damiano Damiani l’ex frontman dei Måneskin, ha cantato due canzoni. Damiano ha aperto la serata con l’omaggio a Lucio Dalla dal titolo “Felicità” e l’altra brano è scritto da lui è la canzone “Born with broken heart”.
  • Durante la serata della cover Lucio Corsi ha avuto come partner lo storico pupazzo Topo Gigio e la voce del famoso topo è di Leo Valli, hanno cantato “Nel blu, dipinto di blu” brano di Domenico Modugno.
  • Tra i favoriti per questa edizioni era Simone Crisiticchi con il brano “Quando sarai piccola” un brano intenso, che parla della vecchia, della malattia e di come i figli accudiscono i genitori.
  • Colonna sonora degli spot del Festival di Saremo 2025, colonna sonora degli inframezzi pubblicitari durante il Festival è stata la canzone “Tutta l’Italia” del dj Gabry Ponte che ha fatto ballare tutti durante l’ospitata all’Ariston.
  • Quest’anno hanno introdotto il bracciale luminoso che veniva indossato dal pubblico e si illuminava per le esibizioni. Questo gadget è lo stesso usato per il programma televisivo di X Factor.
    Se siete interessati all’argomento potele leggere l’articolo:
    https://www.aspassotralecomparazioni.it/2017/12/28/talent-show-x-factor-vs-the-voice-alla-conquista-dei-veri-cantanti/

Quale aspetto positivo vi è piaciuto di più e perché? Ditemelo nei commenti.

 Aspetti Negativi

Sanremo2025 Follie notturne pre le tre co-conduttrici

Sanremo2025-caduta di stile per le tre co-conduttrici

Mentre per quanto riguarda gli aspetti negativi delle serate sanremesi, vedremo come non è educativo far lavorare i bambini prodigio e il perché, le sponsorizzate di Lorenzo Cherubini, l’oblio di Victoria De Angelis e molto altro ancora.

  • Lorenzo Cherubini il suo outfit oro non è rimasto inosservato l’11 febbraio all’Ariston, ha fatto ballare tutti con la canzone “L’ombelico del mondo”, il fischio d’inzio è dato da Gerry Scotti, grazie ad un’attenta selezione di batteristi su strada e un gruppo di ballerini arabi.
    Perché è stato invitato? Per ricordare che lui fare un’ esposizione artistica al Vaticano, insieme ad altri artisti.
  • Nella seconda serata del Festival è stato protagonista l’attore- musicista-bambino Alessandro Gervasi di soli sei anni, bravissimo pianista, che interpretata Peppino Di Capri bambino nella fiction “Champagne”, regia di Cinzia Th Torrini prossimamente su Rai 1,il bambino prodigio con eleganza  ha suonato la hit  che porta il nome della serie tv. Tanti bambini prodigio che poi dopo un paio di film e serie tv finiscono nel dimenticati e speriamo che a lui non capiti, comunque rimane il fatto che non si godono i loro momenti di crescita spensierati perché sono troppo occupati a fare i grandi.
  • Victoria De Angelis, ex bassista dei Måneskin è stata invitata a suonare con i Duran Duran, ma non ha riscosso successo durante la seconda serata, è finita nell’oblio e il giorno dopo nessuna testata giornalistica ne ha parlato.
  • Caduta di stile per le tre co-conduttrici Miriam Leone, Electra Lamborghini e Katia Follesa che durante la terza alla conclusione del Festival di Saremo si sono presentate in pigiama e scalze la Lamborghini e la Follesa, mentre la Leone in ciabatte e maschera notturna, hanno voluto ironizzare sul fatto che si faceva sempre tardi e che la stanchezza si faceva sentire, ma non si era mai visto un simile comportamento.
  • La co-prensentatrice Alessia Marcuzzi oltre esser caduta dalle scale facendo capire che non era all’altezza di scenderle, si è messa a fare la bambina con comportamenti da immatura, ad esempio: si è appoggiata sulla spalla di Conti durante la presentazione di un cantante.
  • E’ stata invitata l’attrice Vanessa Scalera che interpreta “Imma Tataranni-Sotituto Procuratore” , nella quarta stagione della serie tv su Rai1 che andarà in onda il 23 febbraio, è stata  protagonista dell’ultima serata, ma Carlo Conte non gli dato tanto spazio a tal punto che l’attrice ha fatto un faccia sopresa della poca eleganza del presentatore durante il Festival.
  • Fedez ha fatto parlare di lui prima del Festival perchè non voleva presentarsi  dopo aver partecipato
    alla puntata “Falsissimo” di Fabrizio Corona dove avrebbe parlato male dell’ex moglie Chiara Ferragni e dei tradimenti di entrambi, durante il Festival perchè portava delle lenti a contatto colorate marroni che gli facevano  uno sguardo da demone e i social lo hanno inondato di sbeffeggiamenti, anche la sua canzone “Battito” sembra esser dedicata all’ex moglie Chiara Ferragni e alla fine del suo matrimonio.
    Se siete interessati  all ‘ex copppia Ferragnez potete leggere  l’articolo:
    https://www.aspassotralecomparazioni.it/2023/02/13/sanremo-2023-ferragni-vs-fedez/

Voi che ne pensate? Ditelo nei commenti.

 Critica

Il Festival di Sanremo 2025 non delude le aspettative, Carlo Conti ha fatto un buon lavoro.
L’unica aspetto negativo è che potrebbero togliere il Prima Festival e il Dopo Festival perché rimane troppo pesante vedere tutto questi mini programmi, anche se sono un riempimento, ma stonano e stancano.

16 /2/2025

Lara Ceroni

 

 

Lascia un commento

POTREBBE INTERESSARTI